05/11/15 18.30 / di Pasquale Borriello
Il Content Marketing da qualche anno sta rivoluzionando le strategie di comunicazione di aziende piccole e grandi. I contenuti stanno diventando il cuore di tutto il marketing aziendale, non solo quello digital e social. La complessità è nel fatto che le attività di content marketing sono sostanzialmente diverse da qualunque attività di marketing di tipo tradizionale.
Almeno quanto i cupcake sono diversi dalle torte di compleanno.
La strategia di Content Marketing si basa su processi ben definiti di ideazione, creazione-produzione e distribuzione di piece of content. I Piece of Content (POC), che abbiamo già definito in questo post, sono i nostri cupcake.
I POC vivono sui canali di comunicazione dell’azienda e soddisfano – o cercano di soddisfare – le esigenze, le richieste o semplicemente gli interessi del pubblico. L’utente che “consuma” un nostro video su Facebook – il video è il nostro cupcake – quando avrà finito la visione, se ne è soddisfatto magari cercherà altri contenuti dalla nostra pagina (altri cupcake) che avranno differenti forme e finalità (altri gusti). La nostra pagina Facebook è una collezione di piece of content organizzati su una linea temporale (timeline).
Il marketing e la comunicazione più tradizionali hanno un approccio diverso. Nell’advertising abbiamo le campagne pubblicitarie, che hanno una data di inizio e una data di fine – in questo non c’è differenza tra offline a online. Rispetto ai cupcake, che sono deliziosi dolcetti per tutti i giorni, vengono subito in mente le torte di compleanno. Le campagne pubblicitarie sono belle torte di compleanno.
Capire la differenza tra un cupcake e una torta di compleanno equivale a capire la differenza tra una strategia di content marketing e una campagna pubblicitaria.
Il cupcake è leggero, individuale perché mono-porzione e ne esistono infinite varianti per tutti i gusti. Le torte di compleanno sono scelte, solitamente, dal festeggiato e potrebbero non piacere a tutti gli invitati alla festa.
Il Content Marketing vive di contenuti legati da una medesima strategia editoriale ma pensati per piacere a pubblici anche molto diversi.
L’Advertising offre a tutti lo stesso pezzo di torta. Al massimo si può scegliere la fetta con più o meno glassa.
Fare content marketing significa lavorare alla creazione e distribuzione di numerosi piece of content con un approccio contestuale rispetto ai gusti del pubblico. Proprio come i cupcake, ogni piece of content è mono-porzione: è pensato per un pubblico specifico (una buyer persona diremmo) e non per un generico target definito solo demograficamente.
Ti è venuta fame di content?
Ricevi i nostri i post mensilmente:
Topics: content marketing, piece of content

Scritto da Pasquale Borriello
Sposato, 3 figli. Amministratore Delegato Artattack Group, business developer per la startup Netnoc. Studi in filosofia, matematica e una specializzazione in marketing in Canada.