20/08/15 9.00 / di Pasquale Borriello
Chi è alle prime armi con il Content Marketing, si trova a dover affrontare temi complessi e compiere scelte strategiche difficili che inevitabilmente influenzano tutto il lavoro successivo. Abbiamo scelto 25 risorse e strumenti indispensabili che possono farvi risparmiare un bel po' di tempo (e di errori).
Cominciamo da alcuni libri: la nostra scelta ricade su Epic Content Marketing del guru Joe Pulizzi (fondatore del Content Marketing Institute) e l'eBook The Advanced Guide to Content Marketing di Neil Patel. Sono risorse che inquadrano il tema e ricche di link ad ulteriori strumenti: ottimi come introduzione al Content Marketing.
Un'attività di content marketing strutturata va gestita: per il project management raccomandiamo Trello (disponibile anche come App mobile) o il più innovativo Slack (anche questo perfettamente mobile e multipiattaforma).
Analizzare la situazione del proprio sito web e monitorare i competitor è sempre un punto di partenza imprescendibile e alcuni strumenti ci vengono in aiuto: Follow.net (disponibile anche come estensione Chrome) e Marketing Grader di Hubspot, magari corredati da Mention per il monitoring. In ottica SEO è anche utile il sempreverde SEOQuake.
Lasciamo la grafica ai professionisti, ma qualche strumento per l'editing visuale è sempre utile per un content marketer. Raccomandiamo Keynote di Apple per le presentazioni (disponibile su tutti i device Apple ma anche su PC come Web App) oppure alcuni template gratuiti per Google Slides, Canva per la creazione semplice di grafica di vario tipo e 2 guide sulla scelta delle immagini da Hubspot e Sharethrough.
Come utili compagni agli strumenti di cui sopra, ecco alcuni siti con immagini stock gratuite per 'abbellire' il vostro contenuto: Stock Up, StockSnap e UnSplash. Ci sono anche siti per realizzare infografiche autonomamente, anche se l'effetto non sarà mai come una bella infografica realizzata ad hoc da un designer, provate: Piktochart e e Infogr.am.
E tutto questo contenuto creato dove verrà pubblicato? Se si tratta di un blog, Wordpress è il re indiscusso (e completamente gratuito). Nell'ambito social non si può prescindere da Facebook, Twitter e Linkedin che con i loro motori di ricerca interna funzionano bene anche come rudimentali strumenti di social listening. Per le email e newsletter troviamo molto efficace Mailchimp (che ha anche una versione gratuita limitata).
Infine, il monitoraggio dei risultati: fondamentale Google Analytics o il più complesso Hotjar. Con entrambi è raccomandabile spendere un po' di tempo nella configurazione di tutti gli obiettivi, al fine di misurare correttamente il ROI.
E voi che tool raccomandereste? Ne avete qualcuno a cui non potete rinunciare?
Topics: content marketing, tools

Scritto da Pasquale Borriello
Sposato, 3 figli. Amministratore Delegato Artattack Group, business developer per la startup Netnoc. Studi in filosofia, matematica e una specializzazione in marketing in Canada.